Recupero crediti

PREVIENI GLI INSOLUTI E TUTELA LA LIQUIDITÀ

Più il tempo passa, più il credito si deteriora: dopo 6 mesi la probabilità di incasso diminuisce infatti del 30%. Con Innolva riesci a ridurre le perdite e a recuperare efficacemente i crediti, salvaguardando la relazione con i debitori.

Come agire se un cliente non mi paga? Quanto aspettare prima dell’attività di recupero?

La prima cosa da fare quando ci si trova di fronte ad un mancato pagamento o in prossimità della scadenza è analizzare il credito e il debitore, per capire quali sono le azioni più efficaci da compiere.

Innolva prima del recupero mette a disposizione servizi di valutazione preventiva quali PIC e Analisi crediti. Offre inoltre azioni di recupero prescadenza, per sollecitare il cliente prima che il suo credito diventi insoluto.

Si parla di


ANALISI CREDITI

Scopri di più
Nell’area web riservata valuta lo stato dei crediti a portafoglio in base al loro importo, anzianità, località, tipo di debitore, attività svolta, e identifica in maniera interattiva le attività di recupero consigliate.

PROBABILITÀ INCASSO
CREDITI

Scopri di più
Calcola con un report dedicato la probabilità di recuperare efficacemente un credito in base al suo importo, anzianità, località, tipo di debitore, con successiva definizione delle attività di recupero consigliate.

GESTIONE PRESCADENZA
E IN BONIS

Scopri di più
Prima della scadenza di un credito e nella prima fase post-scadenza fatti assistere nel sollecito di pagamento attraverso attività di contatto proattivo della controparte, telefonico e tramite email.

Come funziona il recupero dei crediti insoluti?

I crediti e i debitori non sono tutti uguali, ma l’obiettivo del recupero crediti è sempre lo stesso: incassare minimizzando le risorse, i tempi impiegati e il rischio di insuccesso delle azioni intraprese.

A seconda del tipo di credito e di debitore Innolva consiglia l’azione da intraprendere e, insieme al cliente, valuta quale sia la migliore strategia di recupero. Successivamente viene avviato il percorso definito: soft collection o hard collection, in Italia o all’estero.

Si parla di


STRAGIUDIZIALE

Scopri di più
Per risolvere le situazioni di mancato pagamento in tempi rapidi grazie a personale interno qualificato che si mette in contatto con il debitore al fine di sbloccare le posizioni.


PRELEGALE

Scopri di più
Attività stragiudiziale integrata da diffida a cura dell’avvocato notificata come atto giudiziario, per conferire maggiore incisività, in tempi di gestione di 50 giorni lavorativi.


GIUDIZIALE

Scopri di più
Affido della posizione al legale per garantire l’azione direttamente sul Foro del debitore, può comprendere fase monitoria, fase esecutiva, fino all’insinuazione nel fallimento.

Come scegliere l’attività di recupero crediti più adatta in base al credito e al debitore?

Prima di intraprendere qualsiasi attività di recupero crediti è fondamentale conoscere tutto ciò che è possibile e utile sul debitore e sul credito svolgendo un’attenta analisi iniziale, per scegliere poi le azioni più adeguate di recupero in base alla singola esigenza.

Certificati, rintracci e report informativi per il recupero sono utili per analizzare meglio la controparte, i beni aggredibili e per delineare le attività di recupero più efficaci.

Si parla di


RINTRACCI

Scopri di più
Verifica reperibilità e domicilio di un soggetto, rileva beni mobili, immobili, fonti di reddito ed eventuali rapporti con Istituti di Credito, informazioni sugli eredi e verifica dell’accettazione di diritti e responsabilità patrimoniali.

REPORT INFORMATIVI PER IL RECUPERO

Scopri di più
Il report più completo ed esaustivo sul debitore: verifiche mirate sui soggetti d’interesse relative a reperibilità, proprietà e fonti di reddito che incrociano tutti i dati ufficiali con riscontri su eventi negativi e cariche in altre società.


CERTIFICATI

Scopri di più
Ottimizza i processi di reperimento dei dati grazie all’accesso a certificati di residenza, stato di famiglia (attuale e storico) e morte, per ottenere ulteriori dati a supporto delle attività di sollecito e notifica degli atti.

È possibile gestire efficacemente gli NPE?

Per gestire efficacemente UTP e NPL è consigliato un approccio che parte dalla rilevazione di segnali di allerta sulla probabilità di un credito di andare in default. L’analisi iniziale permette di valutare correttamente i crediti, analizzare il portafoglio e agire infine con interventi di recupero.

Innolva mette a disposizione del cliente una gamma completa di soluzioni professionali studiate per supportare gli operatori (Banche, Investitori e Servicer) nella valutazione e recupero di portafogli crediti deteriorati.

Si parla di

RINTRACCI MASSIVI E DATA ENRICHMENT

Scopri di più
Analisi data model, verifica consistenza dei dati disponibili, clusterizzazione portafoglio crediti. Arricchimento delle posizioni con: rintraccio indirizzo, posto di lavoro, contatto telefonico, dati anagrafici, stato attività impresa, procedure in corso anche in imprese connesse, proprietà immobiliari, eventi negativi, dati di bilancio, livello di indebitamento.

GESTIONE
E RECUPERO
NPE

Scopri di più
Approccio integrato che utilizza sistemi di rilevazione di segnali di allerta utili ad attuare interventi tempestivi finalizzati al rientro in bonis dei crediti, valutazione e valorizzazione dei portafogli per migliorare le performance nella gestione delle attività di recupero.