La prima cosa da fare quando ci si trova di fronte ad un mancato pagamento o in prossimità della scadenza è analizzare il credito e il debitore, per capire quali sono le azioni più efficaci da compiere.
Innolva prima del recupero mette a disposizione servizi di valutazione preventiva quali PIC e Analisi crediti. Offre inoltre azioni di recupero prescadenza, per sollecitare il cliente prima che il suo credito diventi insoluto.
I crediti e i debitori non sono tutti uguali, ma l’obiettivo del recupero crediti è sempre lo stesso: incassare minimizzando le risorse, i tempi impiegati e il rischio di insuccesso delle azioni intraprese.
A seconda del tipo di credito e di debitore Innolva consiglia l’azione da intraprendere e, insieme al cliente, valuta quale sia la migliore strategia di recupero. Successivamente viene avviato il percorso definito: soft collection o hard collection, in Italia o all’estero.
Prima di intraprendere qualsiasi attività di recupero crediti è fondamentale conoscere tutto ciò che è possibile e utile sul debitore e sul credito svolgendo un’attenta analisi iniziale, per scegliere poi le azioni più adeguate di recupero in base alla singola esigenza.
Certificati, rintracci e report informativi per il recupero sono utili per analizzare meglio la controparte, i beni aggredibili e per delineare le attività di recupero più efficaci.
Per gestire efficacemente UTP e NPL è consigliato un approccio che parte dalla rilevazione di segnali di allerta sulla probabilità di un credito di andare in default. L’analisi iniziale permette di valutare correttamente i crediti, analizzare il portafoglio e agire infine con interventi di recupero.
Innolva mette a disposizione del cliente una gamma completa di soluzioni professionali studiate per supportare gli operatori (Banche, Investitori e Servicer) nella valutazione e recupero di portafogli crediti deteriorati.